La nuova classificazione ATECO 2025, elaborata dall’ISTAT, sostituisce la precedente ATECO 2007 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2025, diventando operativa dal 1° aprile 2025.

  1. Operatività di ATECO 2025:
  • L’ISTAT ha elaborato la nuova classificazione ATECO 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 27/12/2024 e in vigore dal 01/01/2025.
  • L’applicazione pratica della nuova classificazione è iniziata il 1° aprile 2025, data a partire dalla quale le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) hanno assegnato automaticamente i nuovi codici ATECO 2025 alle imprese iscritte, basandosi su una tabella di conversione fornita dall’ISTAT.
  • La circolare precisa che l’adozione della nuova classificazione non comporta l’obbligo per le imprese di presentare una dichiarazione di variazione dati, come chiarito dalla RM n. 24/2025. Tuttavia, chi presenta la prima dichiarazione di variazione dati dopo l’entrata in vigore dovrà comunicare i codici secondo la nuova classificazione.

Servizio Online di Rettifica “Rettifica Ateco 2025”:

  • Dal 15 aprile 2025 è attivo il servizio online gratuito “Rettifica Ateco 2025” per consentire alle imprese di modificare il codice ATECO assegnato automaticamente.
  • Il servizio sarà disponibile fino al 30 novembre 2025.
  • La rettifica è ammessa solo nei casi di “corrispondenza multipla” nella tabella di conversione ISTAT, ovvero quando un codice ATECO 2007/2022 corrisponde a più di un codice ATECO 2025. In questi casi, l’impresa può scegliere il codice ATECO 2025 che meglio descrive la propria attività.
  • Come specificato, il servizio è riservato a chi ha un codice Ateco con corrispondenza multipla: “il servizio è quindi riservato chi ha codice Ateco con corrispondenza multipla.”

Condizioni per l’Utilizzo del Servizio di Rettifica:

  • L’impresa deve essere già stata riclassificata in tutte le sue localizzazioni.
  • Deve essere dotata di un domicilio digitale (PEC) regolarmente iscritto al Registro Imprese (anche quello assegnato d’ufficio).
  • Deve essere attiva (aver denunciato l’inizio attività), non cancellata, non cessata e senza procedure in corso.
  • Non deve aver già inviato una richiesta di rettifica precedentemente.
  • Non deve aver inviato, dopo la riclassificazione, una pratica di modifica dell’attività.
  • Deve avere un codice Ateco con “corrispondenza multipla”.

Esempio di Corrispondenza Multipla:

  • Il codice ATECO 2007 55.20.51 (“affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence”) è stato suddiviso in diversi codici ATECO 2025 per distinguere meglio le specifiche attività:
  • 55.20.41 “Bed and breakfast”
  • 55.20.42 “Servizi di alloggio in camere, case e appartamenti per vacanze”
  • 55.90.00 “Altri servizi di alloggio” (soggiorni non-holiday di breve durata)
  • L’esempio chiarisce che se una CCIAA ha assegnato il codice 55.20.42 a un B&B, l’impresa può utilizzare il servizio di rettifica per comunicare il codice corretto 55.20.41.

Frequenza dei Casi di Rettifica:

  • La circolare evidenzia che i casi di rettifica potrebbero essere frequenti, citando l’esempio del codice ATECO 2007 47.99.10 (“venditori porta a porta”) che ha corrispondenze con 118 codici ATECO 2025.

Consultazione della Tabella di Conversione ISTAT:

  • Per individuare i casi di corrispondenza multipla e quindi la necessità/possibilità di utilizzare il servizio di rettifica, è fondamentale consultare la tabella di conversione ISTAT.
  • Questa tabella è disponibile nella sezione “Documentazione tecnica” del sito ISTAT ed è denominata “Tavola di raccordo bidirezionale ATECO 2025 – ATECO 2022”.

Modalità di Richiesta della Rettifica:

  • Termini: Dal 15 aprile 2025 al 30 novembre 2025.
  • Soggetti Abilitati:Titolare (ditta individuale) o Legale Rappresentante (società) autenticandosi con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS). Non è richiesta la firma digitale.
  • Un soggetto terzo delegato, autenticandosi con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS), a condizione che il file XML della richiesta sia firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante con firma Cades “p7m”.

Procedura Online:

  • Accedere al servizio “Rettifica ATECO 2025” al seguente indirizzo: https://rettificaateco.registroimprese.it
  • Selezionare il codice fiscale dell’impresa.
  • Dopo l’autenticazione, il servizio mostra le localizzazioni dell’impresa con codici Ateco a corrispondenza multipla (modificabili).
  • Cliccando sull’icona a forma di matita, è possibile scegliere il nuovo codice Ateco tra quelli proposti dalla tabella di conversione ISTAT.
  • In alcuni casi, è possibile selezionare un solo codice (es. attività primaria), in altri più di uno (es. attività secondaria).

Convalida e Conferma:

  • Prima della convalida definitiva, è possibile consultare l’anteprima del file.
  • Attenzione: La richiesta di rettifica può essere inviata una sola volta per impresa e deve comprendere tutte le localizzazioni da modificare, anche se situate in province diverse.

Comunicazione e Visura Aggiornata:

  • Al termine dell’operazione, la conferma dell’avvenuta rettifica sarà inviata via PEC all’indirizzo dell’impresa. È possibile indicare un ulteriore indirizzo email per la comunicazione.
  • In caso di imprese con più sedi in province diverse, si riceverà una conferma per ogni provincia rettificata.
  • Contestualmente alla conferma, la Visura aggiornata sarà disponibile gratuitamente per il titolare o il legale rappresentante tramite l’App impresa Italia.

Conclusioni:

Il servizio online, attivo dal 15 aprile al 30 novembre 2025, rappresenta un’opportunità per le imprese di allineare in modo più preciso la propria classificazione alle attività effettivamente svolte, consultando la tabella di conversione ISTAT e seguendo la procedura indicata. È fondamentale che le imprese verifichino la propria situazione e, se rientrano nei casi di corrispondenza multipla e soddisfano le condizioni richieste, utilizzino il servizio entro i termini stabiliti, tenendo presente che la richiesta può essere inviata una sola volta.

Consulenza personalizzata?

Clicca sul pulsante e formula la tua richiesta.